Vita Parrocchiale
Non si tratta di fare cose nuove, ma di affrontare la vita quotidiana in parrocchia e il consueto lavoro pastorale con stile nuovo e con attenzioni particolari”.
Disposizioni generali

UOMO, SACERDOTE, PADRE, MAESTRO E PASTORE
Scrivere e raccontare di una persona è sempre difficile...ma scrive e raccontare di un Parroco è ancora molto più difficile con la consapevolezza che non sei stato solo un Parroco ma un Padre e un Maestro di Fede. Si perché qui non si sta parlando solo di un Parroco ma di un Parroco Padre e Maestro perché tu caro Monsignor Giacomo, anzi Don Giacomo perché tu eri e sei restato Don Giacomo (per i tuoi giovani e adolescenti DonGi), sei stato tutto questo.
Icona Parrocchiale
Nel mese di Ottobre abbiamo accolto e benedetto la nuova icona parrocchiale: “Maria S. S. con Santi di Ossanesga” e quest’opera d’arte viene esposta alla pubblica devozione. Per conoscere e capire meglio cos’è un’icona e cosa “rappresenta” la nostra icona parrocchiale diamo alcuni spunti di contenuto mettendo in luce cos’è un’icona, il significato delle tonalità cromatiche e la presentazione dei “personaggi” dipinti.
Conferenza Episcopale Lombarda

Anniversari matrimonio 2018

“Nulla è più bello che l’unione di due persone dove l’amore è maturato attraverso gli anni, dalla piccola ghianda di passione fino all’albero dalle grandi radici. Sopravvissuto a tutte le vicissitudini, e ricco con i suoi molteplici rami, ogni foglia conserva per sempre la sua dolce importanza ed unicità”.